Mimmo & Greg
martedì 20 febbraio 2018
PRIME ANTICIPAZIONI
Questo nuovo disco sarà ricco di sorprese. Sicuramente recepirà il buonumore e il clima di intesa familiare che le immagini pubblicate suggeriscono.
Ottima l'idea di portare la batteria in cantina, il vino influenza la musica e la musica il vino.
Ma, quella manona? Sembra essere staccata dal corpo e dotata di vita propria... Non posso che contraccambiare l'affettuoso e scherzoso saluto.
martedì 13 febbraio 2018
COLORE
Sarà un disco colorato, quello di Mimmo, nella sua veste grafica, come in qualche caso nel passato, oppure rimarrà fedele ai canoni di sobria raffinatezza alla quale siamo abituati? La copertina e il suo retro ospiteranno delle foto, o dei disegni? E nelle immagini ci sarà un richiamo al titolo e al contenuto, oppure esse risponderanno semplicemente a un criterio estetico? Il lavoro sarà commissionato a professionisti del settore, o sarà fatto in casa, cioè curato dallo stesso Cantante?
Piccole curiosità di un martedì sera, che non hanno necessità di immediata soddisfazione.
venerdì 9 febbraio 2018
NUOVA PARTENZA
Apprendo con piacere che, dopo un
lungo periodo di assenza dai concerti, anche per l’impegno profuso nella
preparazione dei due progetti in corso, Mimmo riprenderà a cantare il 9 marzo,
a Macerata, all’interno della manifestazione Musicultura, Festival della canzone popolare e d'autore. Musicultura, che dal 2005, col trasferimento al famoso Sferisterio di Macerata, diviene la naturale
prosecuzione del Premio Città di Recanati, nato nel 1990, è il luogo d’elezione
dove giovani cantanti, che siano necessariamente anche autori delle loro canzoni,
possono proporsi e mettersi in gioco. Le numerosissime canzoni pervenute in questa ventinovesima edizione, sono state esaminate da una commissione d'ascolto,
che ne ha scelto sessanta. Queste saranno presentate nelle dodici serate di audizioni finali, in programma dal sedici febbraio all'undici marzo, in cui gli autori prescelti si esibiranno al Teatro della Filarmonica di Macerata. Dai sessanta si arriva ai sedici finalisti, le cui canzoni entreranno a far parte di un CD compilation. Tra questi sedici otto saranno i vincitori, ma uno solo il vincitore assoluto, quello che si aggiudicherà il premio finale, che oltre alla
gloria della vittoria, mette a disposizione anche una discreta somma di denaro, 20.000 euro, non pochi per un giovane.
Dunque Musicultura è insieme festival, vetrina,
ma anche concorso. Diversi vincitori delle passate edizioni sono diventati autori noti ed
importanti, uno per tutti, Simone Cristicchi (Mimmo lo conosce bene), il quale nel
2005 vinse con la canzone Studentessa
Universitaria. Oltre ai concorrenti,
la manifestazione ha ospitato e ospita nelle varie serate cantautori affermati, che spesso nelle
interviste hanno dichiarato il loro amore per la manifestazione. Nel concerto del 9
marzo, anche se il disco non dovesse essere stato ancora pubblicato, Mimmo
potrebbe presentare qualche canzone del nuovo lavoro, come gli era già
accaduto di fare in altri casi (vedi Idra).
Musicultura ha un sito molto dettagliato e curato, del quale
pubblico volentieri il link se qualcuno volesse approfondire le mie note
sintetiche.
In particolare
Iscriviti a:
Post (Atom)